ANNUNCI

La fotografia digitale è diventata parte essenziale della nostra vita quotidiana, consentendoci di immortalare momenti speciali e di conservarli in modo pratico. Tuttavia, la perdita di immagini può verificarsi per diversi motivi, tra cui l'eliminazione accidentale, guasti del sistema, la formattazione del dispositivo o persino attacchi malware.

Fortunatamente, esiste un software specializzato che consente di recuperare queste foto cancellate.

In questo articolo presentiamo i migliori strumenti disponibili per ripristinare le immagini eliminate e condividiamo suggerimenti essenziali per prevenire future perdite di file.

Le migliori app per recuperare le foto cancellate

DiskDigger

DiskDigger è uno degli strumenti più efficaci per recuperare le foto cancellate, soprattutto sui dispositivi mobili. Esegue una scansione dettagliata dello spazio di archiviazione del dispositivo per individuare e ripristinare i file eliminati, offrendo due opzioni di recupero:

Scansione di base: rapida ed efficace per i file eliminati di recente.
Scansione completa: analizza i settori profondi dello storage, recuperando le foto anche dopo la formattazione.
Questo software è altamente consigliato sia agli utenti Android che Windows.

DiskDigger

Classificazione:
3,3/5
Prezzo: Gratuito

Scarica per Android

Scarica per iPhone 

Rinculo

Sviluppato da Piriform, Recuva è una soluzione versatile che consente di recuperare foto da hard disk, memory card, unità flash USB e altri dispositivi di archiviazione. La sua differenza risiede nell'interfaccia intuitiva e nella capacità di recupero avanzata, che include:
✅ Recupero file da dischi danneggiati o corrotti.
✅ Opzione di scansione approfondita per cercare immagini eliminate da tempo.
✅ Modalità di anteprima per controllare le foto prima del restauro.

Recuva è la soluzione ideale per chi cerca una soluzione gratuita ed efficace per recuperare file cancellati da diversi dispositivi.

Rinculo

Classificazione:
1,6/5
Prezzo: Gratuito

Scarica per Android

Dr.Fone – Recupero dati

Dr.Fone è un software completo per il recupero dati su dispositivi mobili, che consente di ripristinare le foto cancellate direttamente da smartphone e tablet. La sua compatibilità con i sistemi iOS e Android lo rende un'ottima opzione per gli utenti che desiderano recuperare file cancellati senza dover usare un computer.

Vantaggi principali:

Recupero selettivo dei file, che consente di scegliere quali immagini ripristinare.
Supporto per più formati di immagine.
Interfaccia intuitiva e supporto per dispositivi rooted e non rooted.

Dr.Fone – Recupero dati

Classificazione:
2,0/5
Prezzo: Gratuito

Scarica per Android

EaseUS MobiSaver

EaseUS MobiSaver è uno strumento affidabile che offre un efficiente recupero dati su dispositivi iOS e Android. Consente di ripristinare rapidamente le foto eliminate anche dopo crash del sistema, aggiornamenti software o ripristini di fabbrica.

Caratteristiche principali:
✔️ Recupero rapido e intuitivo.
✔️ Supporto per file di immagini, video e documenti.
✔️ Supporto per il backup di iCloud e iTunes per gli utenti Apple.

EaseUS MobiSaver

Classificazione:
2,0/5
Prezzo: Gratuito

Scarica per Android

FotoRec

PhotoRec è una soluzione open source riconosciuta per le sue capacità di recupero approfondito di foto e altri tipi di file. È estremamente efficace nel recupero di immagini perse su diversi sistemi operativi, tra cui Windows, macOS e Linux.

Fattori di differenziazione di PhotoRec:
📌 Supporto per oltre 480 tipi di file.
📌 Recupero avanzato su hard disk, schede di memoria e persino fotocamere digitali.
📌 Potenti algoritmi che consentono di ripristinare i file anche dopo la formattazione.

Essendo uno strumento gratuito e open source, PhotoRec è un'ottima scelta per gli utenti più tecnici che cercano un recupero dati avanzato.

FotoRec

Classificazione:
3,4/5
Prezzo: Gratuito

Scarica per Android

Scarica per iPhone 

Come funziona il recupero delle foto?
Quando si elimina una foto, il sistema operativo non la elimina immediatamente dal dispositivo, ma contrassegna semplicemente lo spazio come disponibile per nuovi file. Ciò significa che finché i dati non vengono sovrascritti, esiste la possibilità di recuperare l'immagine.

Il software di recupero utilizza algoritmi di scansione per individuare frammenti di queste immagini e ripristinarli prima che vengano sovrascritti definitivamente.

Suggerimenti essenziali per evitare la perdita di foto
Sebbene sia possibile recuperare le foto cancellate, la strategia migliore è sempre quella di prevenire la perdita di file importanti. Ecco alcune buone pratiche:

📌 Esegui backup regolari: utilizza servizi di archiviazione cloud come Google Drive, OneDrive o iCloud per salvare automaticamente le tue immagini.

📌 Evita di sovrascrivere lo spazio di archiviazione: dopo aver eliminato accidentalmente una foto, interrompi immediatamente l'utilizzo del dispositivo per aumentare le possibilità di recupero.

📌 Utilizza schede di memoria affidabili: i dispositivi di archiviazione di bassa qualità possono guastarsi facilmente, compromettendo i tuoi file.

📌 Installa un software di ripristino preventivo: avere già installata una di queste applicazioni può accelerare il ripristino in caso di perdita imprevista di dati.

Domande frequenti (FAQ)
1. Posso recuperare le foto eliminate molto tempo fa?
Sì, a seconda del software utilizzato e se i dati non sono stati sovrascritti, è possibile recuperare foto cancellate mesi o addirittura anni fa.

2. Queste app sono sicure?
Sì, i software menzionati sono affidabili e non causano alcun danno ai dispositivi. Tuttavia, è importante scaricarli solo da fonti ufficiali.

3. Qual è il programma migliore per recuperare le foto dalle schede di memoria?
Recuva è un'ottima opzione per questo scopo, poiché offre un supporto specifico per schede SD e chiavette USB.

4. Esiste una soluzione gratuita per recuperare le foto?
Sì, PhotoRec e Recuva sono strumenti gratuiti che garantiscono ottimi risultati nel recupero delle immagini cancellate.

Categorizzato in:

Applicazioni,